Brain Hunter Podcast

Informações:

Sinopsis

Il primo podcast sul mondo delle costruzioni. In ogni episodio un professore, un ricercatore, un professionista o un tecnico condividerà la sua esperienza con te che ci ascolti.

Episodios

  • Solai a piastra: perché usarli e come modellarli - con Marco Calvi

    11/07/2019 Duración: 49min

    I solai a piastra presentano diversi vantaggi fra cui velocità di realizzazione ed eliminazione delle travi emergenti. In quest’episodio scopriremo come progettare e calcolare i solai a piastra nel modo giusto.

  • Le tre prescrizioni critiche delle NTC2018 - con Giuseppe Pica

    26/05/2019 Duración: 20min

    In quest’episodio scopriremo quali sono le tre prescrizioni critiche delle NTC2018 che mettono in difficoltà i progettisti e come affrontarle al meglio. Ce ne parlerà Giuseppe Pica, ingegnere civile e general manager di Soft.Lab.

  • Materiali compositi e certificazioni: facciamo chiarezza - con Stefano Agnetti

    19/05/2019 Duración: 50min

    Il quadro dei materiali compositi innovativi diventa sempre più ampio e articolato. In quest’episodio scopriremo le diverse tipologie disponibili sul mercato, i principali utilizzi, le normative vigenti e le certificazioni richieste per l'accettazione in cantiere.

  • Calcestruzzo Fibrorinforzato: quando usarlo e perchè - con Matteo Felitti

    08/05/2019 Duración: 57min

    Una delle novità delle nuove NTC2018 è l'inserimento del calcestruzzo fibrorinforzato fra i materiali strutturali riportati nel capitolo 11. In quest'episodio scopriremo quali sono i vantaggi di questo materiale innovativo.

  • Ristrutturazioni: come scegliere la migliore soluzione impiantistica - con Antonio Ripesi

    03/05/2018 Duración: 44min

    Pompe di calore, caldaie a gas a condensazione, pannelli radianti, ventilconvettori... le soluzioni impiantistiche oggi disponibili per riscaldare e raffrescare un appartamento sono numerose. Se non sei un esperto del settore, potresti trovarti in difficoltà quando devi scegliere la tecnologia più adatta alle esigenze del tuo cliente. Nel nuovo episodio di oggi troverai delle utili informazioni sulle migliori soluzioni impiantistiche da adottare per la ristrutturazione d'appartamento.

  • Ristrutturazioni: come raggiungere la massima classe energetica - con Luca Cocozza

    24/03/2018 Duración: 34min

    Cosa consiglieresti ad un tuo cliente che vuole ristrutturare casa e migliorare l'efficienza energetica della sua abitazione? In questo nuovo episodio del Brain Hunter Podcast l'ospite di oggi ci parlerà delle migliori soluzioni impiantistiche da suggerire al tuo cliente per ottenere la massima classe energetica in seguito ai lavori di ristrutturazione. Un episodio davvero ricco di consigli utili. Buon ascolto.

  • Degrado del calcestruzzo: come monitorarlo e ripristinarlo - con Matteo Felitti

    20/02/2018 Duración: 52min

    La grande sfida dei tecnici del settore edile al giorno d'oggi consiste nel monitorare e salvaguardare il patrimonio edilizio esistente. Il parco costruzioni del nostro paese inizia ad invecchiare. Saper riconoscere il livello di degrado di una struttura in cemento armato e le cause che l'hanno generato è una competenza fondamentale. Nell'episodio di oggi Matteo Felitti ci parlerà di come monitorare il degrado delle strutture e quali interventi prevedere per ripristinarlo. Un episodio ricco di contenuti. Non perdertelo.

  • L'edilizia in una manciata di metri quadri - con Francesco Tassone

    27/05/2017 Duración: 31min

    Perchè far viaggiare le materie prime alla base dei prodotti per l'edilizia quando questi sono disponibili a pochi chilometri di distanza dal sito di costruzione? Francesco Tassone è il nuovo ospite del Brain Hunter Podcast. La sua azienda Personal Factory sta trasformando in realtà un'idea ambiziosa: creare un'edilizia a chilometro zero. Ascolta tutti i dettagli nella nuova puntata di oggi.

  • Il cemento armato è morto? No, ma c'è di meglio - con Claudio D'Onofrio

    11/02/2017 Duración: 30min

    In questo nuovo episodio del podcast Claudio ci parlerà di come sia possibile fornire al cliente una costruzione completa di struttura e rifiniture in soli due mesi con elevati standard di qualità, alte prestazioni energetiche e massima protezione dal sisma. Claudio è cofondatore di Suprema, un progetto innovativo nel mondo delle costruzioni metalliche realizzate con profili sottili formati a freddo. Scopri di più in questa nuova puntata.

  • I nodi in acciaio trave-colonna - con Antonella Francavilla

    31/01/2017 Duración: 26min

    Antonella è Dottoranda di Ricerca presso l'Università di Salerno. In questo nuovo episodio del podcast ci parlerà dell'importanza dei nodi trave-colonna per le strutture in acciaio. In particolare scoprirai qual è la differenza fra un nodo a completo ripristino e un nodo a parziale ripristino di resistenza e quale tipologia conviene utilizzare. Antonella ha messo a disposizione per gli ascoltatori del podcast del contenuto extra da scaricare. Non perderti questo nuovo episodio di Brain Hunter.

  • La sicurezza sui cantieri - con Giulio Botta

    24/01/2017 Duración: 43min

    In questo episodio scoprirai i punti chiave della sicurezza sui cantieri. Giulio è un tecnico di Blumatica e ha accettato di condividere la sua decennale esperienza con te che ci ascolti.