Minacce Cibernetiche: Dal Crimine Informatico Ai Danni Di Aziende E Semplici Cittadini, Alle "cyber-guerre" Combattute In Modo Silenzioso Dagli Stati, Gli Hacker Sono Ormai I Protagonisti Della Rete

Prueba ahora Firma sin compromiso. Cancele cuando quiera.

Sinopsis

Una guida pratica per tutti coloro che non vogliono essere vittime passive di attacchi informatici sulla Rete. Sì perchè la sicurezza informatica è oggi un problema che tocca tutti. Dalle aziende, le quali rischiano un attacco hacker ogni 40 secondi, ai semplici cittadini che, secondo alcune stime a livello globale, si vedrebbero sottratti tramite frodi online tra i 300 mila e i 500 mila dollari al giorno.
Ormai, siano multinazionali o PMI, nessun ambito economico può sentirsi immune da: sequestro dei dati a scopo di riscatto, spionaggio industriale, distruzione degli archivi ecc. Il "cyber-crimine" è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi anni diventando una vera e propria pandemia.
Phishing, sniffing, ingegneria sociale sono solo alcune delle tecniche che i criminali del Web utilizzano per rubare denaro o dati da rivendere.
In un Mondo sempre più interconnesso e con una moltiplicità di strumenti costantemente collegati ad Internet è facile che prima o poi cadere in trappola. Già perchè la Rete rappresenta sempre di più la nuova frontiera di un crimine, anche organizzato, in continuo aggiornamento su come portare a termine i propri intenti fraudolenti.
Qui vengono non solo ampiamente descritti tutti i rischi per la nostra privacy e per il nostro conto in banca ai quali possiamo andare incontro con l'uso dei computer e degli smartphone, ma sopratutto i modi e gli strumenti pratici per difenderci.