L'avventuriere Onorato

A seguito di un naufragio, il veneziano Guglielmo giunge avventurosamente a Palermo. Dopo aver raccontato di avere esercitato qua e là per l’Italia i più...

Storia Di Un Secolo, Dal 1789 Ai Giorni Nostri : Fasc. Iv (dal 1866 Al 1889)

Fasc. IV (dal 1866 al 1889)Dall’incipit del libro:In tutto il periodo di tempo che durò la confederazione Germanica, cioè dal 1815 al 1866, la Prussia era...

Viaggi Di Ali Bey El-abbassi In Africa Ed In Asia. Tomo 3: Dall'anno 1803 A Tutto Il 1807

Badia Y Leblich dal 1803 al 1807 partecipò ad una spedizione scientifica (e diplomatica) in Oriente con il nome di Ali Bey el Abbàsi.Esplorò e descrisse il...

Grandezza E Decadenza Di Roma. Vol. 4: La Repubblica Di Augusto

4: La repubblica di AugustoI cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere...

Galateo, Overo De' Costumi

Il noto trattato del Cinquecento di Monsignor Giovanni della Casa sulla “buona creanza” e sul corretto comportamento. Ha influenzato i costumi di gran parte della...

Storia Della Letteratura Italiana Del Cav. Abate Girolamo Tiraboschi – Tomo 1. – Parte 2: Dalla Letteratura Degli Etruschi Fino Alla Morte Di Augusto

La prima opera completa di storia della letteratura italiana. Tomo 1. – Parte 2Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di...

Ligeia

Il racconto narra di un uomo anziano e della sua ossessione per l’amore della sua vita: la bella e colta Ligeia, morta troppo presto. Quando si risposa, però, il...

Il Gatto Nero

Un semplice gatto nero, o meglio due, vengono identificati dal narratore come la causa di tutte le sue sciagure: ottenebrato dai fumi dell’alcol, sevizia il primo e lo...

Il Canotto Insanguinato

A De Vincenzi non era mai capitato nulla di simile.Da sette ore stava interrogando quell’uomo. Sette ore di un interrogatorio serrato e martoriante, come l’anello...

Storia D'italia

La Storia d’Italia dal 1490 (morte di Lorenzo il Magnifico, e discesa in Italia di Carlo VIII di Francia), al 1534 (dopo il sacco di Roma da parte dei Lanzichenecchi, morte...

página 1 de 29